Radio Avvenire, una esperienza che parte da molto lontano, già negli anni 70, una radio come altre che al tempo si chiamavano radio libere, ma con un obiettivo: esserci sempre, la radio come mezzo per sentirsi liberi e mai soli. Una radio con l’obiettivo di non trasmettere solo musica ma di dare voce alle comunità più periferiche, valorizzare esperienze delle piccole comunità.
La webradio, nata durante il lockdown, per la pandemia da Covid-19, con programmi di intrattenimento, con brani musicali, poesie storie di paesi e città, di testimonianze di vita, di persone e volti, di cuore e passione, oggi il progetto ambisce a diventare un ponte tra le varie città, le diverse comunità, le varie chiese, i territori e, grazie alle nuove tecnologie, essere cittadini del mondo.